Serie B PLB NEGRINI GIOIELLI/CTE – UBI BANCA S. BERNARDO CUNEO 1-3

“Non abbiamo fatto l’impresa, peccato perché dopo un primo set eccellente sembrava che le cose potessero volgere a nostro favore, bravo il Cuneo a rientrare in partita e a non lasciarci spazio negli altri tre set”, il commento a fine partita del dirigente Bellati fotografa perfettamente l’incontro di sabato a Mombarone, ospite il Cuneo di Serniotti, seconda forza del campionato, in ripresa dopo un periodo di alti e bassi. Dogliero deve fare a meno di Perassolo, comunque in panchina, ed Aime mentre sono disponibili Castellari, Belzer e Rabezzana, assenti lo scorso week-end. All’inizio scendono in campo, Rabezzana in linea con Cottafava, Rinaldi e Belzer centrali, Colombini e Graziani di banda con Cravera libero.
Cuneo sembra in spolvero e va in vantaggio 3-1 ma è un fuoco di paglia perché Colombini passa con regolarità e rimette i padroni di casa in carreggiata, l’incontro è equilibrato, i cuneesi commettono qualche errore di troppo e permettono ad un ottimo Acqui di andare avanti nel punteggio grazie ad un servizio efficace, il break decisivo a metà parziale con i padroni di casa della Pallavolo La bollente Negrini Cte che con un parziale di 6-1 passano dal 19-16 al 25-17. Insperato ma vantaggio che galvanizza il buon pubblico presente. Un leggero infortunio mette fuori gioco Rabezzana sostituito da Pusceddu mentre Castellari in corso di set avvicenda Cottafava. Cuneo serra le fila, il servizio che punge maggiormente è la battuta flottante di Ceffaratti sul cui turno di battuta gli ospiti scavano il vantaggio decisivo anche se è Coscione con nove servizi che chiude di fatto le ostilità portando i suoi sul 20-7 prima che un timido rientro faccia chiudere il set 25-14.
Analogo andamento nel terzo parziale, la Pallavolo La bollente deve soccombere alla maggiore potenza dell’attacco ospite con Ariaudo e Vittone protagonisti di un perentorio 25-15.
Il quarto parziale è giocato fino a metà set in sostanziale equilibrio poi è ancora il servizio di Cuneo che mette in seria difficoltà i termali che si disuniscono e lasciano il set a 14. Scampoli di partita ed esordio in serie B per Russo e Trombin, giovani si spera dall’ottimo futuro.
Un vero peccato per gli acquesi che avevano iniziato il match pimpanti prima di cedere abbastanza nettamente ad una formazione comunque superiore.
Sabato trasferta nuovamente proibitiva a Cirié contro il Valli di Lanzo appaiato in seconda posizione al Cuneo, nel girone di andata in casa fu uno 0-3 condotto dagli attacchi potenti dell’opposto Bassani, per uscire con punti dal campo del torinese serve una impresa.
Prima dell’inizio dell’incontro una brave cerimonia ha consentito alla presidentessa della Pallavolo La Bollente ed al Direttore Sportivo, Negrini Stefano, di consegnare all’allenatore ospite Roberto Serniotti una targa a ricordo della stagione che trascorse nella città termale alla fine degli anni ottanta e che fu l’inizio di una carriera che lo ha portato ad eccellere a livello internazionale.

PLB NEGRINI – CTE SPA / CUNEO 1-3 ( 25-17;14-25;15-25;14-25)

PLB NEGRINI CTE : Rabezzana, Belzer, Graziani, Cottafava, Rinaldi, Colombini, Cravera, Pusceddu, Castellari, Russo, Trombin, Emontille, Miola, Perassolo

All. Enrico Dogliero

Dir. Massimo Bellati

Segnapunti Maurizio Basso

Addetto agli arbitri Valerio Porrati

Al tabellone Rossana Allegri

Nessun commento a "Serie B PLB NEGRINI GIOIELLI/CTE - UBI BANCA S. BERNARDO CUNEO 1-3"


    Hai qualcosa da dire?

    Un po' di HTML va bene

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.